navigazione Categoria
Cucina
La caponata
La caponata è uno dei capolavori della cucina siciliana. Direi quasi il contorno tipico per eccellenza, essa…
Quaresima: venerdì si mangia pesce
Secondo la tradizione della chiesa cattolica, la Quaresima indica i giorni che passano dalla fine del Carnevale…
TIRAMISU’
Chi non lo conosce? Chi non lo adora? Il tiramisù è uno dei dolci più famosi d’Italia. Un dessert al cucchiaio a …
Palermo: AAA giornalisti-chef cercansi
“Penne all’Agrodolce”, il concorso per i giornalisti con la vena culinaria, è giunto quest’anno alla sua…
Antipasto all’italiana
Un buon antipasto, ricco e sfizioso, rappresenta il modo migliore per iniziare un il pranzo, meglio ancora se il…
Il dolce di Carnevale
Tutti adorano il Carnevale, le sue maschere e soprattutto i dolci. Per grandi e piccini è un momento di festa…
Involtini verdi di spatola
Il pesce spatola (il cui nome scientifico è Lepidopus caudatus) è un pesce d’acqua salata e fa parte della famiglia…
Trippa alla pisana
La trippa è una frattaglia formata dalla parte dell’apparato digerente del bovino compreso tra stomaco ed esofago.…
Mississippi mud cake e viva l’amore!
San Valentino, vescovo romano e martire di Terni, vissuto nel terzo secolo dopo Cristo (176 ca. – 273) è il Santo…
50 anni di bontà
“Che mondo sarebbe senza Nutella?”. Così recita lo spot di una delle creme spalmabili più famose, non solo in…
IL KEBAB
Cos’è il kekab? Il kebab, il cui nome significa “carne arrostita”, è un piatto tipico della tradizione turca, e…
Gli ambasciatori dei Nebrodi del gusto
I Nebrodi hanno due ambasciatori del gusto che rendono onore al loro territorio. Si tratta di Lidia Calà Scarcione,…