navigazione Categoria
Cultura
Capo d’Orlando: a San Gregorio confronti con i pescatori di ieri e di oggi
Il Borgo di San Gregorio è certamente uno dei tratti di costa più belli della Sicilia. Si trova a Capo d'Orlando, centro tirrenico del messinese. Fonti storiche ci dichiarano come questa località sia stata luogo di uomini e donne dedite al…
Catania: SiciliAntica sulla carta di Catania per i beni culturali in deposito
La querelle sulla “carta di Catania” è approdata in commissione cultura all’Ars ieri, martedì 19 gennaio. La carta è stata recepita dall’assessorato ai beni culturali e IS con due decreti assessoriali: il n.74 del 30 novembre e il n.78 del…
Cultura: fino al 22 gennaio una settimana di opere firmate Emma Dante
Dal 18 al 22 gennaio ogni mattina alle 10.00 Rai5 ospiterà una settimana di opere firmate dalla siciliana Emma Dante. Si inizierà lunedì 18 gennaio con la Carmen di Georges Bizet, spettacolo inaugurale della stazione 2009/2010 del teatro…
Sicilia: oggi ricorre il centenario di Leonardo Sciascia
Cento anni fa nasceva a Racalmuto Leonardo Sciascia, maestro di scrittura, uno straordinario uomo di penna che passava dalle narrazioni ai saggi, dai gialli col finale aperto a comemdie o inchieste giornalistiche e storiche. A ricordarlo è…
Merì (Me): 60 pittori internazionali per una rivoluzione aritstica
Il piccolo comune di Merì nel messinese si lancia come “capitale dell’arte” con il progetto “Merì – timeless eternal art”, arte senza tempo. Una rivoluzione cultural del piccolo centro che diventa un museo eterno a cielo aperto, donando…
Palermo: dal museo Pitrè “Eco della Sicilia” con il coro lirico siciliano
Nel giorno dell’Epifania, dell’arrivo dei Re Magi alla grotta di Gesù Bambino a Betlemme, proponiamo l’ultimo appuntamento del dicembre musicale del coro lirico siciliano. Dal museo Pitrè di Palermo, tornato in attività dopo 5 anni…
Musica: recital “Eco della Sicilia” con il coro lirico siciliano
Ultimo appuntamento sui nostri canali con il quinto concerto del coro lirico siciliano mercoledì 6 gennaio. Questa volta il repertorio non è più operistico e lirico, ma è un omaggio alla cultura siciliana del popolo dal titolo “Eco della…
Musica: il gala dell’operetta del coro lirico siciliano
Quarto e penultimo appuntamento sui nostri canali con un concerto del coro lirico siciliano. Si tratta del galà dell’operetta girato al teatro Garibaldi di Piazza Armerina, nell’ennese.
Il coro lirico siciliano, diretto dal maestro…
Il concerto di Capodanno del coro lirico siciliano
Apriamo questo 2021 con il terzo concerto del coro lirico siciliano. Per il primo giorno del nuovo anno, come auspicio per tutti i nostri lettori, vi proponiamo “Canzoni d’amore” dal teatro Garibaldi di Avola che già era stato protagonista…
Centuripe (En): il concerto “classiche armonie” con il coro lirico siciliano
Continuano gli appuntamenti sui nostri canali con la grande musica. Dall’oratorio tardo barocco San Giuseppe di Centuripe, in provincia di Enna, chiesa di rara bellezza e sontuosità, vi proponiamo il concerto del quartetto vocale dell’ente…
Giarre (Ct): lo storico organo Serassi tornerà a suonare
Domani sera, 30 dicembre, le note dell’organo storico Serassi della chiesa madre di Giarre, centro del catanese, torneranno a riecheggiare. E questo grazie al concerto di musica sacra con il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara ed il…
Arte: personale di Rosa Mundi a Cortina in memoria di Sebastiano Tusa e Aurelio Pes
È dedicata all’archeologo del mare Sebastiano Tusa e allo scrittore e critico Aurelio Pes la mostra personale di Rosa Mundi a Cortina d’Ampezzo. L’artista internazionale dedicata a Tusa e Pes la mostra “Sotto sopra” realizzata dalla…