navigazione Categoria
Fatti e notizie
Messina: Fusco, “il depuratore Tono è una priorità”
Il depuratore Tono a Messina è stato il protagonista dell’ultima seduta della commissione bilancio. Si parla del…
Patti (Me): l’assessore Samonè chiede un sopralluogo urgente all’antica fornace
L’assessore regionale ai beni culturali, Alberto Samonà, chiede un sopralluogo urgente alla soprintendenza ai beni…
Nucleare: anche nel 1987 proposti depositi di scorie radioattive in Sicilia
Nel 2021 come nel 1987. Anche all’epoca si era posto il problema di realizzare depositi di scorie radioattive in…
Catania: pala Nesima nel degrado, il comitato Murri chiede soluzioni
Il comitato Romolo Murri a Catania chiede soluzioni adeguate per il degrado del pala Nesima. Da anni il comitato,…
Bronte (Ct): tre progetti da rendere esecutivi con i fondi dello Stato
Sono tre i progetti che presto potranno prendere il via a Bronte con i fondi del Viciminale. Si tratta della…
Catania: Poste, dal 18 gennaio potenziamento degli uffici postali
Prosegue il graduale potenziamento degli uffici postali in provincia di Catania. A partire da lunedì 18 gennaio, in…
Arte: “Paolo Battaglia ricorda che la cultura parla al femminile, anche in…
Urla forte un chiaro messaggio il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese verso i detrattori della Sicilia:…
Messina: “progettare per ripartire” alla città metropolitana
Sono ripresi questa mattina gli appuntamenti formativi “progettare per ripartire” inseriti nel progetto Anci…
Palermo: Confeserfidi, finanziamenti diretti alle imprese o anticipo cantieri…
Si amplia notevolmente la capacità di erogare credito diretto a medio e lungo termine alle imprese di ConfeserFidi,…
Butera (Cl): la Uil service sulle scorie nucleari
Riceviamo e pubblichiamo una nota della Uil service sulla possibilità di realizzare un deposito di scorie nucleari…
Capo d’Orlando (Me): chiesta al sindaco la riduzione della Tari 2020
Il Confartigianato ha chiesto al sindaco di Capo d’Orlando, Franco Ingrillì, la riduzione della Tari 2020.…
Palermo: i socialisti siciliani ricordano Sciascia e il suo legame con Messina
Era l’8 gennaio del 1921 quando a Racalmuto nasceva Leonardo Sciascia che sarebbe diventato poi celebre scrittore.…