navigazione Categoria
Cultura
Regione: migliaia di visitatori ad agosto nei luoghi della cultura
Successo di visitatori nel mese di agosto per i luoghi della cultura della Regione Siciliana, fra parchi archeologici e musei. Le presenze ad agosto sono state, infatti, 546.169 con un incremento di 64.885 rispetto allo stesso mese del…
Messina: al cortile teatro festival “Beckett on Tourette”
Si avvia alla conclusione il Cortile teatro festival a Messina. Ultimo appuntamento della rassegna è in programma il 20 settembre nell’area Iris con “Beckett on Tourett”, stato dell’arte ai tempi della pandemia.
A tre mesi dallo…
Sicilia: verso un nuovo fine settimana a Le vie dei tesori
Sarà un fine settimana dedicato alle mani antiche: che a Caltagirone costruiranno un fischietto, a Trapani un gioiello in corallo, a Monreale impasteranno e inforneranno il pane e a Caltanissetta comporranno il torrone. E ancora, lo scrub…
Palermo: al jazz festival la leggenda della batteria, Billy Cobham
“Non ho affatto intenzione di fermarmi – afferma il noto musicista, stella internazionale Billy Cobham - suonare dal vivo è qualcosa di cui non posso fare a meno per la sensazione di irripetibilità che provo: quello che accade sul palco…
Tusa (Me): nuovo videoclip Madeinmedi nella valle dell’Halaesa
“Ancora un momento di condivisione della bellezza in nome di tutte le Arti. La Valle dell’Halaesa, luogo-simbolo dell’impegno etico, civile e politico di una vita, si rigenera ancora una volta attraverso il linguaggio contemporaneo della…
Palermo: ai nastri di partenza il “jazz village” nel centro storico
Ai nastri di partenza il Jazz Village del Sicilia Jazz Festival lungo il centro storico di Palermo. Decine di concerti in contemporanea ogni giorno dalle 18.00 al Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo, Real Teatro Santa Cecilia e…
Chiaramonte Gulfi (Rg): alla villa comunale una scultura di Elena Mutinelli
Una scultura di Elena Mutinelli è stata donata dal mecenate Giovanni Leonardo Damigella al comune di Chiaramonte Gulfi, centro del ragusano. L’opera sarà collocata nella villa comunale. Si tratta di una scultura in marmo bianco di Carrara,…
Sicilia: si parte con le vie dei tesori in 12 città
Dodici città, 150 luoghi da visitare, 50 esperienze da scoprire. Sono i numeri dell’edizione 2021 de “Le vie dei tesori”. Confermate Monreale, Bagheria, Noto, Trapani, Mazara e Marsala. Ci sono le veterane Messina e Caltanissetta e le new…
Ragusa: “il mio barocco”, mostra di Matteo Mauro
S’inaugura venerdì 24 settembre alle ore 16.00 presso Chiesa di San Vincenzo Ferreri di Ragusa la personale di Matteo Mauro, Il mio Barocco. La mostra s’inserisce tra gli appuntamenti dedicati al design e all’arte contemporanea…
Noto (Sr): donne, eroine e dame all’opera dei Pupi
In occasione del centenario della nascita della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania, fondata nel 1921 da don Gaetano Napoli, Sikarte inaugura, presso il Museo Civico di Noto, la mostra Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I…
Palermo: il cantautore Piraino in concerto all’Alloro fest
Venerdì 10 settembre il cantautore siciliano Carmelo Piraino sarà in concerto al Giardino Giusti di Palermo, in occasione della seconda edizione dell’Alloro Fest (via Alloro, 90 - ore 21.00 - ingresso gratuito), accompagnato da Manfredi…
Caltagirone (Ct): le vie dei tesori debutta con otto luoghi d’arte
Caltagirone deve di sicuro ringraziare gli arabi che introdussero la lavorazione della ceramica a smalto: è una delle sue caratteristiche più note, punteggiata com'è da botteghe di artigiani che riproducono antichi disegni. Camminare per le…