navigazione Categoria
Cucina
UOVA DI PASQUA…
L’uovo è un ancestrale simbolo di vita, con l’espressione "Omne vivum ex ovo", cioè "tutti i viventi nascono da un…
Torta supergolosa con panna e pan di spagna, nutella e cioccolato
Comunemente con il termine fragola si intende il frutto (sarebbe meglio dire falso frutto, poi vedremo il perchè)…
Monforte Marina (Me): stage gastronomico con Accursio Craparo
In una nota sala dell’hinterland milazzese si è svolta a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Messinesi un…
Un brevetto siciliano al Vinitaly
Un’idea siciliana al Vinitaly a Verona. Francesco Maurigi, proprietario delle tenuta Budonetto di Piazza Armerina,…
La caponata
La caponata è uno dei capolavori della cucina siciliana. Direi quasi il contorno tipico per eccellenza, essa…
Quaresima: venerdì si mangia pesce
Secondo la tradizione della chiesa cattolica, la Quaresima indica i giorni che passano dalla fine del Carnevale…
TIRAMISU’
Chi non lo conosce? Chi non lo adora? Il tiramisù è uno dei dolci più famosi d’Italia. Un dessert al cucchiaio a …
Palermo: AAA giornalisti-chef cercansi
“Penne all’Agrodolce”, il concorso per i giornalisti con la vena culinaria, è giunto quest’anno alla sua…
Antipasto all’italiana
Un buon antipasto, ricco e sfizioso, rappresenta il modo migliore per iniziare un il pranzo, meglio ancora se il…
Il dolce di Carnevale
Tutti adorano il Carnevale, le sue maschere e soprattutto i dolci. Per grandi e piccini è un momento di festa…
Involtini verdi di spatola
Il pesce spatola (il cui nome scientifico è Lepidopus caudatus) è un pesce d’acqua salata e fa parte della famiglia…
Trippa alla pisana
La trippa è una frattaglia formata dalla parte dell’apparato digerente del bovino compreso tra stomaco ed esofago.…