Gravina (Ct): si è concluso il torneo di minivolley Saccà alla Rodari-Nosengo

Si è concluso il torneo di minivolley femminile “Maria Pia Saccà” presso l’istituto scolastico comprensivo “G. Rodari – G. Nosengo” di Gravina di Catania. L’evento è giunto già alla sua venticinquesima edizione ed è intitolato alla memoria della dirigente scolastica prof.ssa Maria Pia Saccà che oltre a mostrare indiscusse qualità professionali si impegnò tanto e attivamente anche nel sociale prestando opera di volontariato, silenziosa ma costante, aiutando personalmente diversi studenti con problemi familiari ed economici del quartiere “Fortino” di Catania, senza per questo cercare gli onori della cronaca ma operando il bene nel massimo silenzio.

Al torneo, che ha avuto inizio già a febbraio, indetto dal comprensivo gravinese hanno partecipato diverse scuole del territorio: a piazzarsi al primo posto è stato il comprensivo “G. Verga” di Viagrande – che ha superato in finale l’istituto comprensivo “M. Purrello” di San Gregorio – e ancora il circolo didattico “E. De Amicis” di Catania, la “G. Fava” di Mascalucia, l’istituto “G. Tomasi di Lampedusa” di Gravina e, sempre fra le scuole gravinesi, la scuola “G. Rodari – G. Nosengo” appunto.

L’evento ha peraltro visto altri importanti momenti formativi che hanno avuto come protagonisti i giovanissimi studenti e studentesse: le classi seconde della scuola primaria hanno, infatti, eseguito una applauditissima coreografia, mentre le classi quarte insieme al “Piccolo coro” dell’istituto hanno eseguito due canti sotto la guida e direzione delle insegnanti Letizia Salònia ed Anna Teresa Ventura.

Alla manifestazione conclusiva erano presenti, oltre ai dirigenti scolastici e ai referenti delle scuole coinvolte, la dirigente scolastica della scuola ospitante, dott.ssa Anna Maria Sampognaro, la referente del progetto prof.ssa Elisabetta Alongi, e la presidente del Consiglio d’istituto Stella Conti. Per l’Amministrazione comunale gravinese c’erano invece il vicesindaco con delega all’istruzione Claudio Nicolosi e l’assessore allo sport Filippo Riela.

Il sindaco Massimiliano Giammusso, impegnato in un concomitante impegno istituzionale, ci ha tenuto a far sentire comunque il suo “plauso per una lodevole iniziativa che si è snodata lungo una triplice prospettiva temporale: il passato come ci testimonia il sempre vivo ricordo della compianta preside Saccà, il presente tradotto in attualizzazione del ricordo attraverso il torneo a lei dedicato, il futuro in quanto ad essere destinatari dell’iniziativa sono i più piccoli che rappresentano, appunto, il domani della nostra società”.

L’assessore all’Istruzione Claudio Nicolosi nel complimentarsi “con tutto il personale dell’istituto ospitante, a cominciare dalla dirigente scolastica per continuare con quanti si sono resi parte attiva nella realizzazione del torneo” ha altresì rimarcato “l’importanza dello sport come momento aggregativo e occasione di condivisione e di apprendimento di regole già da piccoli”.

L’assessore allo Spettacolo Filippo Riela, infine, ha dichiarato che “non è certo un caso che tale evento sia giunto già alla venticinquesima edizione: evidentemente in esso vengono a ben conciliarsi sia il ricordo della preside Saccà, cui esso è dedicato, che la forte volontà di questa scuola di perpetuarne il ricordo e l’esempio ai più piccoli”.

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi