Palermo: studenti per il futuro, azioni concrete per il clima

Gli studenti di Palermo si battono concretamente per il clima e due di loro scrivono una lettera, in qualità di rappresentanti della consulta provinciale. “Siamo Marta Sabatino e Sephora Muratore, rappresentanti alla consulta provinciale del liceo Regina Margherita, mandiamo questa lettera a nome degli studenti che sognano un futuro più sostenibile e che sono pronti ad attivarsi per realizzarlo”.

A Palermo il 27 settembre erano scesi in piazza più di 20 mila studenti per rivendicare il diritto al futuro. “A noi – prosegue la lettera – che ci è sempre stato detto che potevamo toccare il cielo con un dito, non stanno lasciando neanche la terra. Il 27 settembre è stato il terzo degli scioperi globali lanciati da Greta Thunberg e che in tutto il mondo hanno mobilitato la nostra generazione e non solo.

Noi siamo la prima generazione a vedere gli effetti del cambiamento climatico e l’ultima che può fare qualcosa per cambiare, sappiamo che per farlo bisogna partire dalle nostre scuole. L’agenda 2030 dell’ONU con i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile propone una visione chiara della direzione in cui deve andare la politica nei prossimi anni, tra i diciassette obiettivi citiamo il quarto e il tredicesimo: istruzione di qualità e lotta al cambiamento climatico. La scuola che sogniamo parte da questi due obiettivi, quindi una scuola plastic free, che faccia
la raccolta differenziata e in cui l’educazione ambientale sia alla base.

Sappiamo anche che per realizzare questo sogno abbiamo bisogno della politica e delle istituzioni. Per questo chiediamo al comune di Palermo e ai componenti del consiglio comunale di incontrare e ascoltare le proposte dei ragazzi che vogliono andare oltre le piazze e veder concretizzare l’impegno di milioni di studenti che a Palermo come in tutto il mondo hanno scioperato per il clima. Siamo scesi in piazza per dire che noi giovani non siamo il futuro, siamo il presente e abbiamo bisogno di azioni concrete adesso. Ma queste azioni devono partire dalle istituzioni, perché solo così possiamo salvarci. Questa è una partita a cui nessuno può sottrarsi, perché la posta in gioco è il nostro futuro. Noi studenti non abbiamo paura di cambiare, e voi?”

Nancy Calanna

Commenti
Caricamento...
where to buy viagra buy generic 100mg viagra online
buy amoxicillin online can you buy amoxicillin over the counter
buy ivermectin online buy ivermectin for humans
viagra before and after photos how long does viagra last
buy viagra online where can i buy viagra

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi