navigazione Categoria
Cultura
Finlandia: in mostra l’artista siciliano Giuseppe Colombo
L’artista siciliano Giuseppe Colombo sarà il protagonista con le sue opere di due mostre in Finlandia. La prima è una bi personale alla galleria Duetto di Helsinki con l’artista finalndese Kuutti Lavonen (dal 29 settembre al 24 ottobre); la…
Catania: riparte “corpi insoliti”, il laboratorio teatrale tra abilità e disabilità
Dal prossimo 5 ottobre l’istituto Ardizzone Gioeni di Catania ospiterà il laboratorio teatrale “corpi insoliti” tra abilità e disabilità. Un appuntamento promosso dall’associazione culturale Neon, che prenderà il via a Catania il 5 ottobre.…
Palermo: riapre l’ex palazzo dei Valguarnera
L’ex settecentesco palazzo dei Valguarnera Marchesi di Santa Lucia, in piazza Vincenzo Bellini di Palermo, riaprirà i battenti anche grazie alla disponibilità dei proprietari. Appuntamento giovedì 30 settembre a seguito di una poderosa…
Augusta (Sr): i 50 anni dello stabilimento Sasol in un libro
In occasione delle celebrazioni per i 50 anni della presenza dello stabilimento Sasol ad Augusta, nel siracusano, è stato presentato sabato 25 settembre il libro curato dal giornalista Carmelo Miduri dal titolo “La Sasol ed Augusta, 50…
Comiso (Rg): collettiva d’arte “Beniamino Gigli” a palazzo Labisi
A palazzo Labisi a Comiso, nel ragusano, è stata inaugurata la collettiva internazionale d’arte di Roberto Guccione in nome di “Beniamino Gigli”, rinomato tenero. In esposizione opere di 61 artisti provenienti da 12 nazioni diverse le cui…
Palermo: si inaugura la collettiva “il gioco riflesso”
S’inaugura oggi, sabato 25 settembre alle ore 17,30 presso lo Spazio Almareni di Palermo la collettiva Il gioco riflesso a cura di Marilena Morabito, Aurelia Nicolosi e Floriana Spanò. La mostra, visitabile fino al 15 ottobre s’inserisce…
Giardini Naxos (Me): in scena Anna Magnani ne “La Lupa”
Dopo dieci anni di assenza dalla scena teatrale – e i successi cinematografici con Rossellini (Roma Città Aperta) e Tennessee Williams (Oscar con “La rosa tatuata”) – Anna Magnani nel 1965 torna a calcare le tavole del palcoscenico a…
Eolie (Me): ritorna il cinema a “racconti d’estate”
Ritorna il cinema del Magazzino di Mutuo Soccorso a sancire la chiusura dell'estate e consolida la sua collaborazione con il Parco Archeologico delle Isole Eolie. Dal 1 al 23 ottobre 2021 si terrà la seconda parte della rassegna Racconti…
Cultura: ultimo fine settimana per le prime 12 città de Le vie dei tesori
Si scoprirà che le piante sono le prime a combattere inquinamento e cambiamenti climatici: ve lo racconteranno a Villa Zagaria, a Pergusa, dove Le Vie dei Tesori entreranno nel nuovo, inedito, campo della “banca del seme”, per la…
Erice (Tp): 5 luoghi aperti per le vie dei tesori
Un vero debutto nel festival Le Vie dei Tesori: dal 2 al 17 ottobre, Erice aprirà cinque luoghi. Per la prima volta sarà fruibile al pubblico la cappella SS. Oratorio della Casa Santa di San Francesco di Sales e il sismografo del Centro di…
Palermo: a Sorsicorti vince un corto iraniano
È stato un corto iraniano a vincere l’edizione 2021 di “Sorsicorti”, mentre il pubblico ha premiato il film di Martino Lo Cascio. Il documentario vincitore è “Dualpa”, di Mohammad Reza REza Moradi, mentre gli spettatori in sala hanno fatto…
Messina: per i 450 anni dalla nascita di Caravaggio, biglietto di 2 euro al MuMe
In occasione dei 450 anni dalla nascita di Caravaggio, il biglietto di ingresso al MuMe di Messina sarà solo di 2 euro. Il 29 settembre il museo regionale di Messina ,su impulso dell’assessore regionale Alberto Samonà, consentirà l’ingresso…