navigazione Categoria
Cultura
Sanremo: ai fratelli Mancuso la targa Tenco miglior album dialettale
È stata assegnata ai siciliani fratelli Mancuso la targa Tenco per il miglior album in dialetto alla 44esima edizione della rassegna sulle canzoni d’autore. Il riconoscimento sarà consegnato a Sanremo, al teatro Ariston, il 21 ottobre…
Siracusa: lezioni di teatro gratis al teatro Alfeo
Lezione gratuita di recitazione al teatro Alfeo di Siracusa. Appuntamento per giovedì 21 ottobre alle 18.30 nella sede di via della Giudecca nel cuore di Ortigia. L’evento nasce dalla volontà del direttore artistico Alfredo Mauceri di…
Messina: presentata oggi la manifestazione “porte, portoni e portali”
È stata presentata questa mattina la manifestazione “Porte, portoni e portali – gli ingressi nella città rinata” a palazzo dei Leoni a Messina. Si tratta della quarta edizione del progetto “Messina la città nuova – dal Liberty al…
Siracusa: riprendono gli appuntamenti del parco archeologico
Proseguono a Siracusa gli appuntamenti culturali al parco archeologico al cafè Neapolis nello spazio dell’anfiteatro Romano. Appuntamento martedì 19 ottobre alle 17.00 con Anselmo Madeddu, presidente dell’ordine dei medici di Siracusa e…
Palermo: ritornano in Sicilia 38 importanti reperti archeologici
Arrivano in Sicilia dall’Allard Pierson Museum di Amsterdam 38 importanti reperti archeologici. I reperti ritorneranno dunque in Sicilia, alla soprintendenza del Mare della regione. Presenti alla cerimonia di consegna, l’assessore regionale…
Libri: Fabrizio Fonte torna in libreria con “l’isola furba”
Si intitola “Isola furba” l’ultimo libro di Fabrizio Fonte, vice presidente dell’istituto siciliano di studi politici ed economici. La Sicilia, a seguito della forte spinta migratoria e della pesante desertificazione imprenditoriale, è…
Palermo: è in libreria “Bonjour Casimiro”
“Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà, giornalista e attuale assessore regionale ai beni culturali, esce in libreria. Fra le pagine il ritratto del barone Casimiro Piccolo, acquarellista e fotografo che, a partire dal 1932,…
Palermo: l’orchestra jazz siciliana protagonista della nuova stagione concertista del Brass
Riparte il teatro Santa Cecilia a Palermo con esclusive internazionali, progetti inediti e una prima mondiale con Dave Weckl. Appuntamento venerdì 12 e sabato 13 novembre alle 19.00 e alle 21.30 al real teatro Santa Cecilia. Ed è grande…
Cultura: terzo fine settimana de Le vie dei tesori
Si va per salotti sontuosi, per circoli nobiliari; si scende nelle cave e si salgono antiche scale; si scoprono i “basalti” veri e propri cuscini di lava, e si scende in un ipogeo sconosciuto. Il terzo fine settimana delle Vie dei Tesori…
Cultura: il coro lirico siciliano ritorna sui palcoscenici internazionali
Non si è ancora spenta l'eco degli strepitosi successi di pubblico e critica del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2021, che ha visto il Coro Lirico Siciliano - ente produttore della kermesse - impegnato in un tour nei maggiori siti…
Catania: gran finale per Classica & dintorni al centro ZO
Ultimi due concerti di classica & dintorni, la rassegna musicale in scena a Catania che per gli ultimi appuntamenti si sposta al centro Zo culture contemporanee il 17 e il 19 ottobre.
Primo appuntamento domenica 17 alle 21.00 con il…
Noto (Sr): verso la fine di Codex
Si sta per concludere Codex a Noto con “Achille, primo studio per uno spettacolo sulla fragilità umana”, penultimo spettacolo di un progetto coprodotto dalla fondazione Teatro Tina Di Lorenzo di Noto, della compagnia Condorelli/Tringali.…