navigazione Categoria
Cultura
Palermo: a villa Filippina “i giorni migliori live”
Sabato 3 settembre, “I giorni migliori live” di Cordepazze farà tappa a Palermo (Parco Villa Filippina, ore 21.30. Biglietti 10 euro, disponibili su circuito parco Ticket). La band palermitana, che salirà sul palco con Alfonso Moscato…
Palermo: in scena il concerto di Ciro Manna per il Brass
In scena per Jazz Section nell’ambito del Festival Palermo Classica, il concerto proposto dalla Fondazione The Brass Group, Ciro Manna Trio con Master of Guitar, martedì 30 agosto alle ore 21.15 a Palazzo Chiaramonte Steri.
Nonostante…
Gangi (Pa): l’arte figurativa del Settecento con le sculture del Quattrocchi
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà martedì 30 agosto 2022 a Gangi l’iniziativa dal titolo “L’arte figurativa del tardo Settecento: le sculture del Quattrocchi”. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00 presso…
Patti (Me): al teatro del Tindari Cavalleria Rusticana
Doveva andare in scena il 25 agosto scorso “Cavalleria rusticana” di Mascagni, ma a causa del maltempo lo spettacolo è stato rimandato al 30 agosto. Stesso posto e stesso cast al teatro del Tindari, nel messinese, a conclusione della…
Trapani: “tramonti musicali a torre di Ligny” con il Luglio musicale
Tramonti musicali a Torre di Ligny è il nome della nuova rassegna del Luglio Musicale Trapanese. Precedentemente pensati per Porta Botteghelle, i due concerti al tramonto si svolgeranno nel piazzale antistante Torre di Ligny.
Uno dei…
Nicosia (En): visita al museo diocesano con BCsicilia
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà mercoledì 31 agosto 2022 a Nicosia l’iniziativa dal titolo “Viaggio nell’Arte sacra: visita guidata al Museo Diocesano”. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00 a Largo S.…
Casteldaccia (Pa): “i giorni migliori live” delle cordepazze
Sabato 27 agosto, “I giorni migliori live” di Cordepazze farà tappa a Casteldaccia (Festival del mare del gusto – ingresso gratuito, ore 20.30). La band palermitana, che salirà sul palco con Alfonso Moscato (voci, chitarre acustiche ed…
Palermo: due artisti a confronto al centro d’arte Raffaello
Il “Centro d’arte Raffaello” riaprirà i battenti dopo la pausa estiva con una bi- personale che mette a confronto due artisti molto amati: Nicholas Stedman e Alessandro Costagliola. La mostra, a cura del critico Giuseppe Carli con la…
Trapani: l’Elisir d’amore incanta il pubblico
ll cast ben caratterizzato nei singoli ruoli e formato prevalentemente dai cantanti siciliani, la direzione d’orchestra giovane e internazionale del Maestro Sasha Yankevych, le scene e la regia fresca e colorata portano al successo L’elisir…
Erice (Tp): il Ciclope apre le sue porte al teatro e alla cultura
Dopo anni di chiusura il Ciclope di Erice apre le sue porte al teatro e alla cultura per un giorno. Domenica 28 agosto, alle ore 19.00, negli spazi del Weisskopf-Ciclope di Erice della Fondazione Ettore Majorana, sarà possibile assistere,…
Castel di Lucio (Me): si presenta il libro “storia di una prigionia in terra d’Africa”
Si presenta sabato 27 agosto 2022 alle ore 17,30 il libro di Marco Spada “Dal Niceto al Nilo. Storia di una prigionia in terra d’Africa”. Dopo i saluti del Sac. Carmelo Lipari e l’introduzione del Sindaco Avv. Giuseppe Nobile, del…
Catania: a Librino in scena “i moschettieri”
Giovedì 1 settembre alle ore 20.30 presso il Polo educativo Villa Fazio di Viale Sisinna,1 a Catania Librino andrà in scena lo spettacolo teatrale I Moschettieri di Roberta Amato, per la regia di Nicola Alberto Orofino, con Egle Doria,…