navigazione Categoria
Cultura
Palermo: si presenta il Sicilia jazz festival summer
Dal 23 giugno al 2 luglio si terrà a Palermo il Sicilia jazz festival summer 2023. La presentazione si terrà sabato 13 maggio alle 11.00 al real teatro Santa Cecilia di Palermo. Alla conferenza di presentazione interverrà Cono Antonio…
Messina: si proietta “La gabbianella e il gatto”
“La gabbianella e il gatto” sarà proiettato domenica 14 maggio al multisala Apollo di Messina a partire dalle 11.00. La presentazione si inserisce nell’ambito della assegna cinematografica “Autism friendly”, un progetto di inclusività che…
Siracusa: tutto esaurito per il debutto del Prometeo Incatenato
Tutto esaurito per il debutto del Prometeo incatenato di Eschilo, in scena al teatro greco di Siracusa per la 58esma stagione di rappresentazioni classiche. Sono state più di 4.500 le persone che hanno applaudito l’opera diretta da Leo…
Petralia Sottana (Pa): al teatro Grifeo in scena “Mari” di Tino Caspnello
Prosegue a Petralia Sottana, nel palermitano, al teatro Grifeo, la rassegna teatrale Radici con il pluripremiato “Mari” di Tino Caspanello”. Appuntamento per venerdì 12 maggio alle 21.15. Sul palco Cinzia Muscolino e Tino Caspanello.
Lo…
Palermo: verso l’inaugurazione della bipersonale “Detto per inciso”
Si intitola “Detto per inciso”, la bipersonale a cura del critico d’arte Giuseppe Carli, dedicata ad Antonio Ligabue e Carlo Carrà, due capisaldi del panorama artistico del ventesimo secolo.
Un nuovo importante appuntamento per il…
Messina: all’Anpi si presenta “I miei sette padri” di Adelmo Cervi
Giovedì 11 maggio alle 11.00 alla libreria Colapesce di Messina, Adelmo Cervi presenterà il suo libro “I miei sette padri. Storia di una grande famiglia antifascista raccontata da un figlio”.
L’autore è il figlio di Aldo Cervi,…
Messina: verso il Vinyl fest con diverse novità
Prosegue a Messina la macchina organizzativa per l’edizione 2023 del Vinyl fest, in programma al Sunset di Mortelle domenica 28 maggio dalle 10.00 alle 20.00. Previsto un contributo di 2 euro per l’ingresso che, invece, sarà gratuito fino…
Catania: si conclude lo stage formativo all’Inda di 4 studenti di scenografia
Con il debutto dei prossimi giorni al teatro greco di Siracusa di Prometeo (11/5) e Medea (12/5) si conclude lo stage di quattro allievi dell’accademia di belle arti di Catania che da un mese collaborano ogni giorno con gli scenografi della…
Tusa (Me): documentario sulla storia di Fiumara d’arte
In Sicilia c’è il più grande museo a cielo aperto d’Europa, ad oggi conosciuto con il nome di Fiumara D’Arte a Tusa, nel messinese. Antonio Presti è un mecenate determinato e sognatore, che preferisce definirsi “eretico” ed è da lui che è…
Musica: la sonnambula di Bellini debutta a Parigi con il coro lirico siciliano
La “Sonnambula” di Vincenzo Bellini debutta a Parigi e a Compiegne con il coro lirico siciliano. L’opera, in due atti su libretto di Felice Romani, considerata insieme a “I puritani” e “Norma”, uno dei tre capolavori del compositore…
Trecastagni (Ct): online il videoclip dedicato ai “tre Santi”
È Online il videoclip della canzone "Sti Tri Santi" di Carmelo Caccamo dedicato a Sant'Alfio, Filadelfo e Cirino di Trecastagni. Il celebre attore catanese che nel film Incastrati di Ficarra e Picone ha interpretato “filoncino” e che nel…
Venezia: l’arte di 3 artisti siciliani dell’Accademia Federiciana riscuote successo
Consensi e apprezzamenti per gli artisti siciliani Nelly D’Urso, Antonella Serratore e Fortunato Orazio Signorello, protagonisti a Venezia alla mostra d’arte contemporanea Miscellanea II allestita allo spazio SV centro espositivo San Vidal.…