navigazione Categoria
Cultura
Palermo: si presenta il romanzo “Amunì” di Alessia D’Anniballe
Amunì, un romanzo che narra la storia di Totò Giuffrè, un giovane ragazzo di umili origini che cerca di sfondare le barriere sociali e culturali nella Palermo del secondo dopoguerra. Il libro, scritto da Alessia D'Anniballe racconta…
Trapani: si inaugura la stagione estiva con il concerto “uniti per la pace”
Il concerto “Uniti per la pace” inaugurerà la stagione estiva del luglio musicale trapanese, con la partecipazione di artisti russi e ucraini. Appuntamento per venerdì 16 giugno alle 21.00 al teatro Giuseppe Di Stefano con il concerto…
Petralia Sottana (Pa): Ninni Bruschetta in scena con “Il mio nome è Caino”
Prosegue a Petralia Sottana (PA) presso il Teatro Grifeo (Corso Paolo Agliata n.108), la rassegna teatrale “Radici. Primo movimento_La Terra!”. Il penultimo appuntamento della stagione è in programma sabato 3 giugno ore 21.15 con lo…
Sicilia: l’attore Mario Cordova presenta il suo libro “Gli uccelli non hanno vertigini”
L’attore e doppiatore siciliano Mario Cordova presenterà il suo libro “Gli uccelli non hanno vertigini”. Lo farà il 15 giugno a Siracusa e il 16 giugno alla Mondadori di Catania.
Il 15 giugno alle 18.00 nella sala di palazzo Montalto a…
Noto (Sr): il 31 maggio si inaugura “Passaggi 2023”
La galleria dei Bassi di Palazzo Nicolaci carica di storia, ma con una straordinaria contemporaneità è la cornice perfetta per questo gruppo di artisti che dal 31 maggio all’11 giugno esporranno le proprie opere nella mostra dal titolo…
Catania: la nuova personale di Di Grado “This0rdine”
A distanza di quattro anni, dalla sua ultima mostra catanese, sabato 27 maggio alle ore 18.30 è stata inaugurata presso la Galleria Ko Art di Catania la nuova personale di Demetrio Di Grado, dal titolo “THIS0RDINE”, visitabile fino al 24…
Gibellina (Tp): si presenta l’edizione 2023 delle Orestiadi
E’ stata presentata oggi la 42sima edizione delle Orestiadi di Gibellina che si terrà dal 7 luglio al 5 agosto: questa nuova edizione si muoverà tra favole, sogni e utopie tra tradizione e innovazione, tra narrazione e ricerca, tra parola,…
Messina: ultimi due appuntamenti alla galleria d’arte con “il maggio dei libri”
Martedì 30 maggio 2023, nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera”, in programma gli ultimi due appuntamenti del ricco calendario de “Il Maggio dei Libri 2023 – Il mondo è un libro” della Città Metropolitana di Messina,…
Modica (Rg): i 100 anni della marionettista dei fratelli Napoli a palazzo De Leva
Dopo il grande successo di pubblico e di stampa riscosso nel 2021 a Noto, Sikarte - associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei su scala nazionale -…
Palermo: delegazione FAI al centro d’arte Raffaello
Una delegazione del FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano, ha fatto visita al "Centro d'arte Raffaello" nella mattinata di domenica 28 maggio. Una ventina di ospiti hanno avuto l'opportunità di visitare, a porte chiuse, la mostra "Detto per…
Montelepre (Pa): il maggio dei libri chiude con le “novelle brevi di Sicilia”
Saranno le “novelle brevi di Sicilia” di Andrea Giostra a concludere la manifestazione “Il maggio dei libri” a Montelepre, nel palermitano. Appuntamento per sabato 27 maggio alle 17.00 alla biblioteca comunale con Andrea Giostra, psicologo,…
Siracusa: è stato presentato il manifesto dell’Ortigia film festival
È tratto da un’opera di Davide Bramante dal titolo “Luminosa”, il manifesto della XV edizione dell’Ortigia film festival che si terrà a Siracusa dal 15 al 22 luglio prossimo. Le realizzazioni fotografiche di Bramante nascono da un incastro…