Messina: domani si presente il cd di canti inediti della tradizione di Capizzi

Il salone degli specchi d palazzo dei Leoni a Messina domanica 14 dicembre alle 11.00, ospiterà la presentazione del Cd del “museo cultura e musica popolare dei Peloritani” e dell’associazione culturale Kiklos, contenente circa 60 minuti di canti monovoci e polivocali inediti, relativi a contesti di lavoro e rituali, quali quelli del periodo della Settimana Santa, riferiti al comune di Capizzi, centro dei Nebrodi dove sopravvivono elementi dermo etno antropologici e forme di canto tradizionale, di spiccato interesse storico, artistico e religioso.

Interverranno alla presentazione del cd: Cateno De Luca, sindco metropolitano di Messina; Leonardo Principato Trosso, sindaco di CApizzi; Anna Maria Tripodo, vice segretaria generale; Mario Sarica, curatore del progetto editoriale e Giuliana Fugazzotto, etno-musicologa.

Il territorio di Capizzi è stato citato in scritti di Cicerone (106-43 a.c.) ma, probabilmente, i suoi primi insediamenti potrebbero risalire alle fasi storiche denominate del “bronzo antico” o “del bronzo medio” (circa 2000-1500 a.c.). I contenuti del CD sono il frutto del lavoro dei ricercatori Mario Sarica e Giuliana Fugazzotto che, recuperando frammenti di un patrimonio di beni immateriali, hanno voluto fare emergere i caratteri identitari delle nostre comunità rurali, e, così hanno voluto celebrare anche l’anniversario del “venticinquennale” del Museo.

Nel CD è inserita anche una breve guida all’ascolto e, nella confezione, un omaggio al pittore di Capizzi Antonino Mancuso Fuoco – di cui ricorrono i venticinque anni dalla sua scomparsa – che consiste nella raffigurazione di alcune sue opere in una cartolina. Il pittore capitino, nato nel centro nebroideo nel 1921 e lì deceduto nel 1996, raffigura nelle sue opere scene di vita di un habitat agro-silvo-pastorale della sua comunità ed è certamente fra i personaggi più illustri nati nella cittadina dei Nebrodi. Suoi quadri sono presenti in musei nazionali ed internazionali.

Il CD sarà successivamente pubblicizzato e messo a disposizione delle realtà culturali presenti nel territorio con un’attenzione particolare verso le Istituzioni scolastiche e rappresenterà un indispensabile strumento di conoscenza della cultura del territorio nebroideo contribuendo a rafforzare l’identità siciliana.

Commenti
Caricamento...
where to buy viagra buy generic 100mg viagra online
buy amoxicillin online can you buy amoxicillin over the counter
buy ivermectin online buy ivermectin for humans
viagra before and after photos how long does viagra last
buy viagra online where can i buy viagra

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi