Bronte (Ct): in tanti per inserire il microchip al proprio cane

Sono stati tanti i padroni degli amici a quattro zampe che a Bronte si sono presentati in piazza Saitta per inserire il microchip obbligatorio per legge. Una microchippatura gratuita organizzata dal comune del catanese a cui sono arrivati 60 cani di tutte le razze.

Sono arrivati barboncini, pastori tedeschi, labrador, chihuahua, setter e tanti meticci, tutti accompagnati dai padroncini. Mettere il micro chip al cane è un obbligo di legge.

“Un atto necessario – spiega il vice sindaco Antonio Leanza – per consentire a tutti coloro che non hanno effettuato la microchippatura di mettersi in regola senza conseguenze. In questo lasso di tempo transitorio il comune organizzerà altre iniziative per favorire l’identificazione dei cani e per il controllo delle nascite. Il cane, una volta microchippato e sterilizzato, secondo la normativa, bisogna trasferirlo in canile. Ringrazio – conclude – oltre alla Lav, il dottor Sanfilippo, il veterinario che ci sta assistendo, il dottor Belfiore dell’Asp e l’ex assessore Currao che ci ha messo in contatto con la Lav”.

“E’ vero che la microchippatura è obbligatoria dal 1991 – ha concluso Angelica Petrina, responsabile della Lav di Catania – ma si fa perché è un atto d’amore e rispetto nei confronti dei nostri cani”.

Commenti
Caricamento...
where to buy viagra buy generic 100mg viagra online
buy amoxicillin online can you buy amoxicillin over the counter
buy ivermectin online buy ivermectin for humans
viagra before and after photos how long does viagra last
buy viagra online where can i buy viagra

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi