Tripi (Me): presentato il nuovo logo dell’associazione amici di Tripi

È stato presentato il nuovo logo dell’associazione Amici di Tripi nel messinese. “L’iniziativa – si legge in un comunicato dell’associazione – trova motivazione tra i dialoghi emersi tra diversi abitanti di Tripi che vivono e lavorano a Milazzo e altri che invece da Milazzo hanno ritrovato le loro origini proprio a Tripi, non ultimo il neo sindaco, Michele Lemmo che vive, lavora e si è sposato proprio a Milazzo”.

Con queste parole Santi Cautela (giornalista milazzese originario di Tripi, dove ha ricoperto l’incarico di portavoce comunale), Presidente dell’Associazione culturale neo-costituitasi “Amici di Tripi a Milazzo”, presenta il suo progetto per un turismo “di mare e di montagna ma che abbia al centro la cultura”. 

“Tripi condivide con Milazzo una storia millenaria, viste le origini dell’antica civiltà Abacena che proprio a Tripi ebbe fioritura e dove arrivò a coniare una moneta propria. A testimonianza di questi fasti il bellissimo museo Mast di Tripi “Santi Furnari” con i tesori provenienti dalla necropoli.

E poi il castello, anch’esso federiciano, visibile da Milazzo, di cui certo restano solo le rovine ma che ha un fascino davvero incredibile. Di Milazzo tutti amiamo il Castello e le sue ricchezze, quindi abbiamo pensato, con un gruppo di amici che ormai da anni frequentano indistintamente queste due realtà, perché non legare queste comunità storiche e turistiche?

Penso a convenzioni, percorsi comuni e condivisi, che mettano proprio al centro la storia e le antiche civiltà che hanno abitato questo comprensorio, partendo dalla montagna e sposandosi poi verso la civiltà greco-romana sul mare. Ci piacerebbe promuovere un gemellaggio istituzionale tra i due Comuni per certificare l’amicizia e la comunanza della passione per la storia tra le nostre comunità.”

Il logo dell’associazione rappresenta una formica rossa – simbolo dei tripensi – e uno scarabeo nero – simbolo “adottato” dai milazzesi e riportato nel Castello arabo-normanno – dentro un cerchio aperto “perché il nostro è un gruppo aperto – conclude Cautela – a chiunque voglia condividere la storia di Tripi e il suo borgo, la sua tradizione culinaria, pur continuando a vivere a Milazzo.

Sogniamo un turista con la passione per il mare che possa riscoprire i sentieri di trekking di Tripi tra ruscelli e cascate, tra monumenti antichissimi e le bellissime megaliti dell’Argimusco, che molti non sanno essere posizionate tra il Comune di Tripi e Montalbano Elicona.”

Commenti
Caricamento...
where to buy viagra buy generic 100mg viagra online
buy amoxicillin online can you buy amoxicillin over the counter
buy ivermectin online buy ivermectin for humans
viagra before and after photos how long does viagra last
buy viagra online where can i buy viagra

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi