navigazione Categoria
Cultura
Milo (Ct): si celebra Battiato nel secondo anniversario della scomparsa
Nel secondo anniversario della scomparsa di Franco Battiato, Milo, nel catanese, torna a celebrare il suo figlio più illustre con una tre giorni, dal 18 al 20 maggio, densa di appuntamenti tra mostre, incontri, spettacoli di danza, momenti…
Noto (Sr): al museo civico “Ora fauna & cemento”
Con l’avvento dell’antropocene, il dominio dell’homo sapiens sulla natura si avvia al suo compimento. Il museo civico di Noto, galleria d’arte contemporanea Pirrone di Noto, nel siracusano, ospiterà la mostra “Ora fauna & cemento”, in…
San Giovanni La Punta (Ct): al teatro di via Ravanusa in scena “casalinghi disperati”
Il teatro di San Giovanni La Punta, nel catanese, è pronto ad ospitare i “Casalinghi disperati” in tre appuntamenti: il primo sabato 20 maggio alle 20.30, il secondo domenica 21 maggio alle 18.00 e il terzo domenica 28 maggio alle 18.00.…
Ragusa: si presenta “L’emerito uomo” di Crocifissa Mangiavillano
“L’emerito uomo” della scrittrice Crocifissa Mangiavillano sarà presentato giovedì 18 maggio alle 18.30 nei locali del centro studi Feliciano Rossitto di Ragusa.
Dopo i saluti di Giorgio Chessari, presidente del centro studi Rossitto, a…
Ragusa: “XYZ ritratti etero tipici”, la personale di Andrea Iran
Dal 21 maggio al 9 giugno la galleria Soquadro di Ragusa ospiterà la mostra personale di Andrea Iran dal titolo “XYZ ritratti eterotipici”. L’esposizione aprirà al pubblico domenica 21 maggio dalle 18.30.
Il giovane autore ci condurrà…
Palermo: al museo Salinas si presenta il libro “La terra dei giganti”
“La terra dei giganti. Studi di archeologia e storia in memoria di Giovanni Mannino”. È questo il titolo del libro curato da Alfonso Lo Cascio e Antonino Filippi che sarà presentato martedì 16 maggio alle 17.30 al museo archeologico Salinas…
Roma: riconoscimento al siciliano Andrea Giostra dall’accademia italiana d’arte e letteratura
C’è anche il siciliano Andrea Giostra fra le personalità che hanno ricevuto il premio “accademia italiana d’arte e letteratura”, conferito anche a Vittorio Sgarbi, Lucia De Cristofaro, Massimiliano Croce e Leonida Valeri.
Ieri, venerdì…
Siracusa: debutto da lunghi applausi per la Medea con Laura Marinoni
Applausi a scena aperta questa sera al Teatro Greco di Siracusa per il debutto della Medea di Euripide diretta da Federico Tiezzi nella traduzione di Massimo Fusillo. La seconda giornata della 58. Stagione di rappresentazioni classiche ha…
Palermo: si presenta il Sicilia jazz festival summer
Dal 23 giugno al 2 luglio si terrà a Palermo il Sicilia jazz festival summer 2023. La presentazione si terrà sabato 13 maggio alle 11.00 al real teatro Santa Cecilia di Palermo. Alla conferenza di presentazione interverrà Cono Antonio…
Messina: si proietta “La gabbianella e il gatto”
“La gabbianella e il gatto” sarà proiettato domenica 14 maggio al multisala Apollo di Messina a partire dalle 11.00. La presentazione si inserisce nell’ambito della assegna cinematografica “Autism friendly”, un progetto di inclusività che…
Siracusa: tutto esaurito per il debutto del Prometeo Incatenato
Tutto esaurito per il debutto del Prometeo incatenato di Eschilo, in scena al teatro greco di Siracusa per la 58esma stagione di rappresentazioni classiche. Sono state più di 4.500 le persone che hanno applaudito l’opera diretta da Leo…
Petralia Sottana (Pa): al teatro Grifeo in scena “Mari” di Tino Caspnello
Prosegue a Petralia Sottana, nel palermitano, al teatro Grifeo, la rassegna teatrale Radici con il pluripremiato “Mari” di Tino Caspanello”. Appuntamento per venerdì 12 maggio alle 21.15. Sul palco Cinzia Muscolino e Tino Caspanello.
Lo…