Palermo: “DepiStato”, il libro di Lo Bianco e Rizza

Il nuovo libro di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizzo “DepiStato” sarà presentato a Palermo martedì prossimo 9 luglio alle 19.30 al cinema Rouge et noir con ingresso libero.

Il volume ricostruisce i 27 anni del processo Borsellino con tutte le fals piste seguite, le omissioni e i buchi nell’acqua che hanno caratterizzato uno degli episodi più neri della lotta alla mafia.

E’ la storia di un giudice ucciso due volte: la prima da una Fiat imbottita di tritolo e da una clamorosa macchinazione di Stato che ha coperto i veri responsabili della sua morte. Ed è la storia dell’indagine, affidata illegalmente al Sisde di Bruno Contrada e consegnata al gruppo investigativo di Arnaldo La Barbera e che si è trasformata nella più grande mistificazione giudiziaria della REpubblica: 27 anni di falsi testimoni e false verità, colloqui investigativi “anomali”, ritrattazioni ignorate ,sopralluoghi mai verbalizzati, investigatori a caccia di colpevoli fasulli, magistrati “distratti” e guerre tra apparati”.

Nelle pagine del libro, dunque, è raccontato il depistaggio di Via D’Amelio alla luce delle nuove acquisizioni e sentenze. Il protagonismo dei servizi segreti e la continuità storica con le deviazioni che hanno caratterizzato la storia delle stragi in Italia, da piazza Fontana alla stazione di Bologna.

Sul palco, insieme agli autori: Giuseppe Lo Bianco, cronista di giudiziaria da 34 anni e Sandra Rizza, giornalista, un parterre prestigioso con Salvatore Borsellino, Antonio Ingroia, Antonino Vullo e Fabio Repici. Al termine dell’incontro sarà offerto un brindisi dalle cantine Tasca D’Almerita.

 

Commenti
Caricamento...
404

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi