Sono stati avviati a San Piero Patti, ne messinese, i lavori per i percettorie del reddito di cittadinanza. A comunicarlo è l’amministrazione guidata dal sindaco Salvino iore.
Oggi, 21 ottobre, i primi percettori del reddito di cittadinanza del nostro comune hanno iniziato i lavori di pubblica utilità. Su 8.000 comuni in Italia sono solo circa 400 i comnuni che si sono attivati con i progetti di utilità collettiva.
Lo scorso 18 agosto a giunta aveva approvato lo schema relativo alle modalità attuative del reddito di cittadinanza. Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, i beneficiari del reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere progetti utili alla collettività nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16.
Per quanto riguarda il comune di San Piero Patti, i progetti attivati dalla giunta Fiore sono: riordino e inventariazione dell’archivio comunale, riqualificazione della cittadina, tutti in biblioteca, tradizionie promozione del territorio, valorizziamo e riorganizziamo le risorse esistenti e trasporto vigile.
Nei giorni scorsi i lavoratori beneficiari del reddito sono stati formati e adesso hanno iniziato la loro opera.