navigazione Categoria
Cultura
Sicilia: un’orchestra di eccellenze siciliane al servizio della grande musica
L'Orchestra da camera Orfeo, torna nei cartelloni concertistici delle più interessanti stagioni musicali siciliane con un programma tutto dedicato alla grande musica di Bach, Vivaldi e Mozart.
Fondata nel 2020 da Domenico Famà (che…
Patti (Me): al teatro antico del Tindari i successi di Taberna Mylaensis
Giovedì prossimo, 12 agosto, al teatro antico di Tindari, nel messinese, la celebrazione di Taberna Mylaensis dopo 45 anni di grandi successi, due album con il plauso internazionale.
Il gruppo riproporrà il repertorio tra il sacro e il…
Riesi (Ag): si presenta il libro di Veneziano alle notti di BCsicilia
Sarà presentato nell’ambito della manifestazione “le notti d BCsicilia” il unovo libro di Giuseppe Veneziano dal titolo “Mash-up”. Appuntamento per domani, martedì 10 agosto alle 20.00 nel parco urbano di Riesi in viale Don Bosco, il volume…
Los Angeles: video di Davide Campisi vola Oltreoceano
Dopo la vittoria al festival internazionale “film corto tulipani di seta nera” del video di Etica Peletica, brano del percussionista e cantautore siciliano Davide Campisi, i registi Antonella Barbera e Fabio Leone portano a casa un altro…
Villalba (Cl): reading del V canto dell’Inferno
Nell’ambito di “Le notti di BCsicilia” martedì 10 agosto a Villalba, nel nisseno, alle serre “Vanzu di la finestra”, reading del V canto dell’Inferno di Dante dal titolo “Paolo e Francesca e la roccia amorosa”. Appuntamento il 10 agosto…
Castroreale (Me): verso la conclusione del jazz festival
Si avvia verso la conclusione la spumeggiante 21°edizione del Castroreale Jazz Festival. Dopo il concerto del cantante portoghese Salvador Sobral, vincitore dell’Eurovision Song Contest 2017, che ha emozionato e divertito il numeroso…
Torregrotta (Me): incontro per la tutela della “smergia del Niceto”
Su iniziativa della sottosegretaria Barbara Floridia, lunedì 9 agosto alle ore 19:00, la sala consiliare del Comune di Torregrotta ospiterà i produttori ed i trasformatori della “Smergia della valle del Niceto” che si riuniranno per…
Monforte San Giorgio (Me): i 450 anni di Tuccio drammaturgo
Quattrocentocinquanta anni fa completava il suo impegno teatrale Stefano Tuccio, drammaturgo che aveva scritto sei opere tutte in latino. La parrocchia di San Giorgio Martire di Monforte San Giorgio, nel messinese, retta dall’arciprete don…
Barcellona Pozzo di Gotto (Me): premiata la poetessa palermitana Myriam De Luca
Con la poesia "Libertà è diversità" la poetessa e scrittrice palermitana Myriam De Luca ha conquistato il primo posto nell'ambito del Premio Internazionale "Poesia Circolare", giunto alla XI edizione. La cerimonia si è svolta a Barcellona…
Capo d’Orlando (Me): per “notturno d’autore” Pino Arlacchi presenta il suo libro
“Contro la paura – la violenza diminuisce. I veri pericoli che minacciano la pace mondiale”. È questo il titolo del libro di Pino Arlacchi che sarà presentato domani sera a Capo d’Orlando, nel messinese, nell’ambito della rassegna “Notturno…
Partinico (Pa): a “le notti di BCsicilia” il libro di Requirez su Ignazio Florio
“Ignazio Florio. Il Leone di Palermo” è il titolo del libro di Salvatore Requirez che sarà presentato domani, sabato 7 agosto alle 18.30 a borgo Parrini a Partinico, nel palermitano, nell’ambito della manifestazione “le notti di BCsicilia”.…
Noto (Sr): il recupero delle antiche tradizioni e l’innovazione tecnologica
“Born in Italy – travel and Joy” è un ambizioso progetto culturale ideato da Federica Borghi e Alessia Montani, realizzato da M’AMA.ART e Icons productions in collaborazione con sistema museale iblei e museo dell’anima, con il patrocinio…