navigazione Categoria
Cultura
Trapani: tavola rotonda su “L’isola furba” di Fabrizio Fonte
Trapani il 20 maggio alle 18.00 sarà teatro della tavola rotonda sulla presentazione de “L’isola furba – indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia” di Fabrizio Fonte.
L’evento culturale si inserisce nella rassegna letteraria…
Sicilia: più di 10.000 ingressi per la notte europea dei musei
File notturne nei musei siciliani in occasione della notte europea a loro dedicata. Sono stati più di 10.000 i visitatori che hanno trascorso la serata del 14 maggio nei musei e nei parchi archeologici della regione siciliana, aperti al…
Messina: in scena “Nel tempo che ci resta” per Falcone e Borsellino
Una riduzione dello spettacolo “Nel tempo che ci resta”, elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, è stata messa in scena il 12 e il 13 maggio al teatro Vittorio Emanuele di Messina. Ad assistere allo spettacolo gli studenti…
Palazzolo Acreide (Sr): verso il festival internazionale del teatro classico dei giovani
La Fondazione INDA inaugurerà domenica 15 maggio, la XXVI edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide. Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria torna l’appuntamento che ogni anno…
Canicattì (Ag): domenica si apre la stagione concertistica dell’orchestra filarmonica
Il teatro sociale di Canicattì, nell’agrigentino, ospiterà domenica 15 maggio il concerto di inaugurazione Mozarth-Beethoven della stagione concertistica dell’orchestra filarmonica del luogo. L’orchestra, con un organico di circa 40…
Palermo: si presenta “la felicità contromano”, libro siculo-inglese
Si intitola “La felicità contromano”, il libro siculo-inglese di Sofia Moscato presentato da Riolo Opel a Palermo. L’ultimo libro di Muscato sarà presentato questo pomeriggio alle 17.30 a Palermo da Riolo Opel in viale Regione sicilia…
Santo Stefano di Camastra (Me): si presenta a palazzo Trabia “Bonjour Casimiro”
Sarà presentato questo pomeriggio alle 17.30 a palazzo Trabia a Santo Stefano di Camastra, nel messinese, il libro di Alberto Samonà “Bonjour Casimiro”. La presentazione è organizzata dall’associazione culturale Ipazia.
I lavori saranno…
Catania: a Librino i bruchi diventano farfalle
Un cammino verso un valore comune e universale: il futuro. È la strada che l’artista e mecenate Antonio Presti continua a percorrere nel quartiere di Librino, seminando Bellezza e donando agli abitanti progetti che innestano una nuova…
Catania: nel centro storico le note di primavera a Sant’Anna
Inizia il 14 maggio 2022, alle 19, con un concerto di musica da camera dei musicisti dell’Orchestra Scontrino, la stagione concertistica Note di Primavera a Sant’Anna, organizzata dalle associazioni catanesi AreaSud e Darshan nella Chiesa…
Sicilia: la regione aderisce alla notte europea dei musei
Sabato 14 maggio nuova straordinaria opportunità di visitare i beni culturali siciliani con il biglietto d’ingresso al prezzo simbolico di 1 euro. La Regione Siciliana, su indicazione dell’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità…
Taormina (Me): omaggio a Franco Battiato al teatro Antico
“Franco Battiato ed io eravamo amici quando nessuno dei due poteva trarne dei vantaggi. Eravamo amici e basta, con la stessa voglia di fare ricerca per una musica diversa e con la consapevolezza che la strada scelta non sarebbe stata facile…
Ragusa: si presenta il libro “Siracusa, la Sicilia, l’Europa” in onore di Giuseppe Voza
“Siracusa, la Sicilia, l’Europa. Scritti in onore di Giuseppe Voza” a cura di Rosalba Amato, Gioacchino Barbera, Concetta Ciurcina, sarà presentato sabato 14 maggio alle 17.30 nell’auditorium del centro studi Feliciano Rossitto di Ragusa.…